Maratoneti televisivi, ecco le serie del Moschettiere

04.04.2020

di Manfredi Courir

-Living with yourself

Living with yourself narra la storia di un uomo che, dopo aver subito un'operazione misteriosa, che sembra migliorare la vita delle persone, scopre di essere stato sostituito da una versione clonata di se stesso.

Paul Rudd interpreta due ruoli in questa esilarante serie, tramite una serie di effetti speciali sorprendenti, che li fanno comparire entrambi allo stesso tempo sul nostro schermo.

L'interessante, ma non complicata storia di questa serie TV rende lo show adatto sia per bingewatching che per una visualizzazione più casuale.

-Brooklyn 99

Brooklyn Nine-Nine è una commedia poliziesca spassosa si basa sulla vita giornaliera di Jake Peralta, un detective infantile ma geniale interpretato da Andy Samberg e dei suoi colleghi della NYPD.

La serie ha già pubblicato 7 stagioni, e ha ottenuto ben 14 premi, tra cui due Golden Globe Awards ben meritati per gli episodi pieni di azione e divertimento, con storie sempre nuove e interessanti, particolarmente consigliata per bingewatching.

-Final Space

Infine, parliamo di Final Space: una commedia animata, ambientata nello spazio che narra la storia di Gary Goodspeed e il suo misterioso amico alieno, chiamato Mooncake.

Negli episodi, Gary crea una squadra per aiutare l'alieno, e risolvere il mistero del "Final Space", e tenta di sconfiggere una potente armata nemica, condotta dal Lord Commander, che vuole catturare Mooncake e utilizzare i suoi poteri per scoprire e sfruttare il Final Space.

Questa stramba serie di tono umoristico-sentimentale è resa esilarante dalle relazioni che si creano tra i personaggi durante le stagioni, che hanno anche momenti drammatici e lacrimevoli.