Copia di Serie A: pazza o banale? Pagellone e considerazioni finali 1
di Andrea Mazzaglia
La 117esima edizione della Serie A si è conclusa lo scorso 26 maggio ed ha emesso i seguenti verdetti:
Campione d'Italia: F.C. Juventus;
Qualificazione ai gironi di Uefa Champions League: F.C. Juventus, SSC Napoli, Atalanta B.C., F.C. Inter;
Qualificazione ai gironi di Uefa Europa League: A.C. Milan, S.S. Lazio (in quanto vincitrice della
Tim Cup);
Qualificazione ai preliminari di Uefa Europa League: A.S. Roma;
Retrocesse in Serie B: A.C. Chievo Verona, Frosinone Calcio, Empoli F.C.
In questo Campionato per la prima volta sono stati anche assegnati i premi per i migliori giocatori:
Miglior Portiere: Samir Handanovič (F.C. Inter)
Miglior Difensore: Kalidou Koulibaly (SSC Napoli)
Miglior Centrocampista: Sergej Milinković-Savić (S.S. Lazio)
Miglior Attaccante: Fabio Quagliarella (U.C. Sampdoria)
Miglior Giocatore: Cristiano Ronaldo (F.C. Juventus)
Miglior Giovane: Nicolò Zaniolo (A.S. Roma)
È stato un Campionato "banale" o "pazzo"? Nonostante la vittoria finale delle Juve questo campionato ha regalato molte sorprese, ad esempio i 26 gol del 36enne Fabio Quagliarella, che regalano all'attaccante napoletano il titolo di capocannoniere. La stagione 2018-2019 è stata anche la stagione di Cristiano Ronaldo il quale si è "limitato" a vincere il Titolo con la Vecchia Signora; si sono affermati, anche ottimi giocatori che avevano convinto negli anni passati (uno su tutti Nicolò Barella, che sembra promesso sposo dell'Inter), o che quest'anno si sono rilanciati; non sono mancate però, le sorprese, tra cui Nicolò Zaniolo, Moise Kean, e Krzysztof Piątek.
Per quanto riguarda le squadre da segnalare la stagione positiva di Atalanta, Sampdoria e Torino e la stagione deludente di Chievo, Genoa e Fiorentina.

Il Pagellone
Atalanta: voto 8, una stagione strepitosa della squadra di Gasperini coronata dal terzo posto e dalla finale, persa, di Tim Cup.
Bologna: voto 6.5, l'obiettivo era salvarsi e l'hanno centrato grazie all'allenatore serbo Mihajlović, inoltre ottimo decimo posto.
Cagliari: voto 6, salvezza ampiamente conquistata e si conferma squadra da Serie A.
Chievo: voto 4.5, retrocessa in serie B, non è riuscita a rialzarsi dopo i 3 punti di penalizzazione.
Empoli: voto 5.5, salvezza mancata all'ultima giornata a San Siro ma che non cancella una buona prestazione nella parte finale di Campionato.
Fiorentina: voto 5, una squadra potenzialmente da Europa League si salva solo all'ultima giornata, stagione da dimenticare a Firenze.
Frosinone: voto 5, la rosa corta e non di alta qualità non ha portato la salvezza alla squadra ciociara che torna in seconda divisione dopo un anno.
Genoa: voto 5, si riesce a salvare solo alla 38esima giornata grazie ad una sconfitta dell"Empoli, stagione deludente del Grifone.
Inter: voto 7, arriva quarta e raggiunge l'obiettivo Cl, sfumata la Tim Cup ai quarti ma poco importa.
Juventus: voto 8, stravince la Serie A ma fallisce in Coppa, grande squadra e grandi mezzi rendono il club torinese il più forte della Nazione.
Lazio: voto 6.5, sfuma ampiamente la qualificazione in Champions ma a salvare la stagione è la vittoria della Tim Cup.
Milan: voto 6, perde la Champions all'ultima giornata ma accede ai gironi di Uel, stagione fatta di alti e bassi.
Napoli: voto 7, fa il minimo sindacale e si piazza secondo dietro la Juve.
Parma: voto 6.5, raggiunge la salvezza e diverte in Campionato, squadra dalle grandi potenzialità.
Roma: voto 5.5, stagione quasi fallimentare di una squadra da Ucl che arriva "solo" sesta (Uel) e che viene eliminata dalla Fiorentina in Tim Cup.
Sampdoria: voto 7, ottima stagione a differenza dei "cugini", squadra che diverte e che segna molti gol.
Sassuolo: voto 6, si salva ma non è pervenuta.
SPAL: voto 7, ottima corsa salvezza dopo un inizio deludente, giocatori esperti e grande grinta sono i segreti dei biancoblu.
Torino: voto 6.5, buona stagione, settimo posto e quasi qualificazione in Uel.
Udinese: voto 6, si salva ma non è più quella di una volta.
Questa è stata una stagione spettacolare che si conclude solo all'ultimo, si riparte il prossimo 25 agosto con anche le tre neopromosse: Lecce e Verona quindi buona Serie A e buon Calcio!