Bologna-Roma
di Matteo Fantazzini
Bologna-Roma 2 a 1. Vittoria della Roma in casa del Bologna. Vittoria siglata da Kolarov,su calcio piazzato nel primo tempo, e chiusa dall'attaccante bosniaco Edin Dzeko al 94'.
Bologna
La Roma batte il Bologna,con un uomo in meno,all'ultima azione di una partita entusiasmante equivalsa da entrambe le squadre.Finisce con la prima sconfitta stagionale per la squadra allenata da Sinisa Mihajlovic;invece la Roma con il +3 raggiunge il quarto posto in classifica. La squadra di Paulo Fonseca arriva da un vittoria casalinga contro il Sassuolo insieme al Bologna complice di una rimonta con successo a Brescia.
Stadio Renato dall'ara - 1° tempo
Il tecnico Sinisa Mihajlovic, schiera un Bologna con assetto offensivo. Presenta un 4-3-3 con la sorpresa in attacco dal primo minuto di Mattia Destro, sostenuto dai 2 esterni Sansone e Orsolini. Mentre il reparto difensivo è composito dalla scoperta Giapponese del campionato Takehiro Tomiyasu sulla destra, con la coppia centrale formata da Mattia Bani e Stefano Denswill, e alla sinistra dal solito Mitchell Dijks. Poli, Medel e Soriano compongono il centrocampo Bolognese. Mentre Fonseca schiera un 4-2-3-1. La linea difensiva è composta da Aleksandar Kolarov sulla sinistra, Fazio e Mancini, e a destra Alessandro Florenzi. Il centrocampo è composto da due centrocampisti bassi in copertura alla difesa, Cristante e Veretout, mentre i 3 giocatori centrali offensivi schierati sono: Mkhitaryan, Pellegrini e Kluivert. Il riferimento centrale che colma l'attacco è Edin Dzeko. Primo tempo senza grandi occasioni. C'è però da sottolineare l'infortunio di Mitchell Dijks costretto ad uscire dopo uno scontro duro con Pellegrini. Invece il giocatore romano non ha tratto conseguenze. L'unica azione, non pericolosa è stata effettuata da Edin Dzeko che ha concluso con un tiro fuori dallo specchio del portiere Skorupski.
2° tempo
Prende finalmente ritmo la partita dopo il noioso primo tempo. Entra nella ripresa Krejci per l'infortunato Dijks. Pellegrini si fa trovare pronto su un cross di Florenzi, ma di testo la palla esce a lato della porta. Medel commette un falletto sciocco al limite dell'area per la Roma. E dalla sua posizione preferita Kolarov effettua un gol capolavoro su punizione. Skorupski non può nulla. La palla si insacca nel sette dopo aver superato con maestria la barriera bolognese. Dopo 5 minuti, al 54° lo stesso Kolarov tocca in area Soriano su un contropiede ben eseguito da Orsolini. È rigore per Pairetto! Sansone alla battuta e effettua un rigore spedito alle spalle di Pau Lopez.
Il risultato è sull'1-1.
Pau Lopez nega il sorpasso rosso blu. Effettua una parata in stile Allison su Soriano.
Dzeko si divora a sua volta il sorpasso giallo-rosso dopo il triangolo ben riuscito tra Spinazzola e Pellegrini.
Sul contropiede del Bologna, Santander(entrato in sostituzione a Destro all' 81') subisce una gomitata da parte del difensore Mancini. Per Pairetto è rosso, visto che il difensore era stato ultimamente ammonito.
La partita cambia al 94' quando dopo una punizione battuta veloce da l'astuto Veretout, che gioca palla a Pellegrini che sulla fascia effettua una pennellata morbida per l'Attaccante della Roma che insacca il pallone di testa. Il pigro Skorupski non riesce a bloccare il pallone , carambolato prima sul suo ginocchio poi in rete. È festa per la Roma e per i migliaia tifosi Romani che occupano l'intera curva ospiti. Invece per il Bologna non rimane niente. Resta solo la grande amarezza per una partita combattuta alla pari con la Roma.