Analisi&Approfondimenti

Una lente di ingrandimento su ciò che accade

La missione Apollo 11 compì ciò che l'America aveva promesso e fece comprendere al mondo la superiorità degli U.S.A. sull'U.R.S.S, ponendo fine all'interminabile corsa allo spazio disputata per anni fra i due Paesi nel tempo della Guerra Fredda. La missione partì il 16 luglio 1969 alle ore 13:32 dal Kennedy Space Center con il lancio del Saturn V,...

Sono momenti questi, per un ragazzo, in cui molto viene meno. In quel "molto", per me c'è tutto. Socialità, scuola, vita all'aria aperta.

Libere da ogni ostacolo, sfruttando la non consapevolezza della popolazione, fin dagli anni '50 decine di famiglie di 'ndrangheta (le 'ndrine), si sono infiltrate in Lombardia.

Venerdì 27 settembre 2019 a Milano sono scesi in piazza circa centocinquantamila studenti, la maggior parte appartenenti alle scuole superiori.

Se c'è una cosa di cui in questi ultimi anni il cinema non sia stato carente sono i film di supereroi. Fin da quando ero piccolo non mi è mai capitato di vedere per più di un mese una multisala priva di almeno un poster dai colori sgargianti e dal titolo altisonante. Film come Spider Man, I Fantastici Quattro...

In America Pechino si è concentrata solo sugli Stati Uniti, dei quali negli anni ha comprato gradualmente 3000 miliardi di dollari in titoli di stato che se alla loro scadenza non comprasse più scatenerebbe una grande crisi negli USA. La Cina inoltre ha investito molto sul suo esercito che oggi vanta di una marina militare forte come quella degli...